Colloqui orientativi e diagnostici per l’individuazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- Disortografia (Disturbo Specifico dell’Apprendimento della Scrittura)
- Dislessia (Disturbo Specifico dell’Apprendimento della Lettura)
- Discalculia (Disturbo Specifico dell’Apprendimento del Calcolo e dei Numeri)
- Disgrafia (Disturbo Specifico dell’Apprendimento della Scrittura a livello grafomotorio)
- Disturbo Specifico della Compitazione (Disturbo che riguarda la difficoltà a suddividere le sillabe)
- Disprassia (Disturbo che riguarda la coordinazione ed il movimento)
- Strategie di intervento con misure compensative e dispensative
- Percorsi didattici personalizzati (PDP)
- Interventi didattico-educativi per bambini affetti da disturbi dello spettro autistico compresa la sindrome di Asperger
- Percorsi riabilitativi per bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD)
Ascolto, intervento e sostegno psicopedagogico
- Consulenza e sostegno per una corretta educazione alimentare
- Percorsi di prevenzione all’uso di sostanze
- Sensibilizzazione ed informazione del fenomeno del bullismo e cyber-bullismo
- Coordinamento della gestione condivisa dei figli in caso di separazioni.